Celebrate il Signore perché è buono, perché eterna è la sua misericordia (Sal 118, 1).
Così canta la Chiesa nell’Ottava di Pasqua, quasi raccogliendo queste parole del Salmo dalle labbra di Cristo risorto che nel Cenacolo porta il grande annuncio della misericordia divina e ne affida agli apostoli il ministero.
Il 12 aprile in Cattedrale si terrà la XV Festa diocesana della Divina Misericordia.
alle ore 16.00 con l’adorazione eucaristica
alle ore 17.00 con la Solenne Concelebrazione presieduta dal nostro Arcivescovo.
In quel giorno tutti i fedeli presenti, radunati, unitamente al clero diocesano, con il proprio Vescovo, potranno lucrare l’indulgenza plenaria e vivere, ancora una volta, un piccolo giubileo diocesano.
La grandezza di questo evento e l’importanza della Misericordia divina nel nostro tempo acquista quest’anno un significato ulteriore: Papa Francesco il 12 aprile, domenica della Divina Misericordia, renderà pubblica la bolla con cui indirà un Anno Santo straordinario, dall’8 dicembre 2015 al 26 novembre 2016, dedicato alla misericordia. La Chiesa troverà la gioia di riscoprirla ha detto il Papa, e così l’8 dicembre prossimo, a 50 anni dalla fine del Concilio Vaticano II, sarà riaperta la Porta Santa in San Pietro.
“Nessuno può essere escluso dalla misericordia di Dio; tutti conoscono la strada per accedervi e la Chiesa è la casa che tutti accoglie e nessuno rifiuta. Le sue porte permangono spalancate, perché quanti sono toccati dalla grazia possano trovare la certezza del perdono. Più è grande il peccato – ha sottolineato Papa Francesco – e maggiore dev’essere l’amore che la Chiesa esprime verso coloro che si convertono”.
Tutti abbiamo avuto occasione di sperimentare l’amore misericordioso del Padre e ne dobbiamo dare testimonianza a quanti non ne sono ancora consapevoli. Vi aspettiamo numerosi!